Perché si formano gli aloni o addirittura condensa all’interno dei vetri camera?
Questo fenomeno è molto più accentuato su porte e finestre ormai datate, quindi con almeno 20/25 anni.
Ma come mai si formano gli aloni nei vetri camera?
Il vetro camera della tua finestra è composta da una lastra esterna, una lastra interna e un canalino distanziatore solitamente in alluminio che separa le due lastre.
Questo canalino al suo interno ha delle sfere di sali, che servono ad assorbire umidità. Con il passare del tempo però, vuoi per le tecniche di sigillatura non proprio ottimali, o per la saturazione dei sali stessi, la loro capacità di assorbire l’umidità diminuisce, e questo porta l’umidità a condensare sulle lastre interne dei vetri.
Cosa fare per risolvere questo anti-estetico inconveniente?
In questi casi la soluzione è la sostituzione del vetro camera stesso, dando per scontato che tutta la struttura del serramento possa ancora reggere e garantire isolamento ancora per i prossimi anni.
Inoltre questo tipo di intervento, se fatto migliorando l’isolamento dei vecchi serramenti, garantirà anche un miglioramento del comfort ambientale. Cosa ben diversa però dalla sostituzione dell’intera finestra con conseguente riqualificazione del vano.
Se stai valutando l’acquisto delle tue nuove finestre, richiedi la tua consulenza personalizzata. In questo modo sarai seguito passo-passo ed eviterai errori che alla lunga ti porteranno a rendere casa tua un “cantiere” continuo.
Lavoriamo principalmente nelle provincie di AVELLINO-BENEVENTO-FOGGIA-NAPOLI direttamente con i nostri operai interni qualificati.
Per info:
Ufficio e Show-Room (Ariano Irpino AV) 0825-891717
Ufficio s Show-Room (Napoli, via Piedigrotta,17) 081-660082
Ideatore del blog: Finestra Perfetta
Rispondi