Come effettuare la manuntenzione dei serramenti?
Su quali parti intervenire?
Come garantire una chiusura a prova di spiffero anche se le tue finestre hanno ormai oltre 25 anni?
Ecco alcuni semplici passaggi per una manutenzione che richiede solo alcuni minuti a finestra, ma che né allungano la vita .
Ovviamente sto dando per scontato che i serramenti installati hanno componenti originali e garantiti, ciò vuol dire che all’atto dell’acquisto si è preferito spendere qualche euro in più in virtù di un prodotto molto più performante e duraturo.
Ad esempio:
Guarnizioni In EPDM
Cosa sono le guarnizioni in EPDM?
Le guarnizioni in EPDM, rispetto a quelle a base di materie plastiche (TPE), garantiscono una maggiore resistenza all’invecchiamento, agli agenti atmosferici e alle escursioni termiche:
Questo vuol dire che la tua finestra sarà a prova di spifferi e acqua per molto più tempo, rispetto al altre finestre.
Un altro punto di forza è rappresentato dal fatto che non sono saldabili e questo, a differenza delle guarnizioni in TPE, impedisce la formazione di grumi negli angoli dell’infisso, evitando che il battente sforzi in fase di chiusura e garantendo, così, un’eccellente ermeticità dei giunti, a vantaggio di una chiusura molto più performante.
Caratteristiche:
-Eccellente elasticità permanente
-Ottima resistenza all’invecchiamento, agli agenti atmosferici (in particolare alle radiazioni UV, all’umidità e al vapore) e all’escursione termica: per questo sono idonee in tutte le zone climatiche, quindi non ti ritroversai con guarnizioni che saltano o che si accorciano con il tempo.
Vantaggi:
-La tenuta della guarnizione in EPDM garantisce un ottimo isolamento termico, che si traduce in un concreto risparmio energetico
Comfort
-L’elasticità e la morbidezza permettono di aprire e chiudere l’infisso molto più agevolmente
-Non richiedono particolare manutenzione, sono facili da pulire e resistenti agli agenti chimici contenuti nei comuni prodotti di pulizia
-Elevato isolamento da rumori esterni, spifferi e odori
-L’ermeticità dei giunti previene l’infiltrazione di umidità e la formazione di muffa. Questo contribuisce a una corretta conservazione della struttura
Design
-Non provocano scolorimenti a contatto con eventuali rivestimenti, vernici e materie plastiche
Tornando a noi, quali sono questi passaggi?
1)Pulizia delle cavità del serramento tramite aspirapolvere munito di beccuccio con estremità stretta, questa procedura eviterà che polvere ed altri residui ostruiscano gli scoli dell’acqua e condensa in questo modo non avrai problemi di infiltrazioni interne.
2)Spray al silicone che non lascia aloni da passare sulle guarnizioni (reperibile in ferramenta)
In questo modo le guarnizioni stanno come nuove per i prossimi 20/25 anni garantendo una chiusura a prova di spiffero.

Ripulisci le varie “scanalature” presenti sulle soglie inferiore delle porte e finestre, aiutandoti con il beccuccio di un aspirapolvere

Inoltre per raggiungere gli spazi più angusti, dove il beccuccio dell’aspirapolvere non riesce ad arrivare, puoi aiutarti con un vecchio pennellino.
pulizia infisso manutenzione
Infine puoi tranquillamente pulire il tutto con un panno umido imbevuto di acqua sapone neutro.
Questi accorgimenti, almeno una volta all’anno, specie dopo il periodo invernale, fanno si che i nostri serramenti durino praticamente a VITA (purtroppo per noi).
Stai pensando di sostituire le tue vecchie finestre, e non sai da dove iniziare?
Richiedi la tua consulenza personalizzata, ti ricontatterò per fissare un appuntamento a casa tua.
c.cosmai@cosmaidesign.it
Rispondi