e perché devi diffidare da chi ti dice:
Tanto se voglio entrano lo stesso!
Oggi giorno basta aprire qualsiasi giornale e leggere di furti con scasso all’interno delle abitazioni, per non parlare delle notizie che apprendiamo sulle televisioni Nazionali, ma anche via Web come nel mio caso.
Infatti proprio questa mattina, prima di controllare la posta elettronica, come mia abitudine, ho dato un’occhiata ai quotidiani on-line e mi sono imbattuto in questa notizia:

L’articolo mi ha fatto riflettere molto, infatti ultimamente sto ricevendo più richieste del solito per l’installazione di elementi di protezione esterna. Si può dire che ormai non siamo sicuri nemmeno dentro casa nostra.
Per non parlare dei furbetti della situazione che “vendendoci” sicurezza alla fine ci beffano come voglio(come raccontato in questo articolo tempo fa https://finestraperfetta.com/2018/01/30/finestre-anti-effrazione-mito-o-realta/ )
Stando alle ultime statistiche, per il l 46% dei furti che subiamo, i malviventi impiegano non meno di 3 minuti per entrare in casa, e senza nemmeno fare troppi rumori.
Infatti ce li ritroviamo in casa nel cuore della notte, quando siamo più vulnerabili.
Questo fa capire che ormai il tuo vecchio portone ha già dato, e se vuoi continuare a garantire sonni tranquilli ai tuoi famigliari, devi iniziare a prendere precauzioni, tenendo in considerazione che non tutti i materiali sono idonei alla realizzazione di un buon portone, e tanto meno tutti gli accessori annessi.
In merito a questo apro una parentesi, perché se anche tu sei tra quelli che hanno appena acquistato un portone, e al momento dell’acquisto ti sei detto:
“Ma si tanto uno vale l’altro, alla fine sono tutti uguali, e poi chi me lo vende dice che devo stare tranquillo…”
Purtroppo per te questo articolo non ti farà stare tranquillo quando lascerai i tuoi bambini e tua moglie soli a casa.
Se invece stai pensando di acquistare un nuovo portone per casa tua, puoi utilizzare l’articolo come linea guida ed evitare fregature. Infatti andrò ad elencare alcuni punti da tenere fortemente in considerazione quando si acquista un portone per esterno, vediamoli insieme:
-NON BASTA AVERE UNA SERRATURA ED UN CILINDRO
Noi tutti siamo abituati a vedere il nostro portone come una barriera invalicabile che ci protegge dal caldo e dal freddo oltre che da eventuali malviventi. Infatti, correggimi se sbaglio, la prima cosa che fai la sera prima di andare a dormire è quella di controllare se hai chiuso a chiave il portone d’ingresso.
Ho indovinato?
Oppure ti ritroverai con quel pensiero fisso in testa che non ti fa stare tranquillo per tutta la notte, e toccherà alzarti abbandonando il dolce comfort del tuo letto per andare a controllare, e magari scoprire che era effettivamente aperto.
Per far sì che il portone abbia una elevata resistenza ai tentativi di effrazione, i componenti soggetti ad usura come ad esempio le cerniere, il cilindro, e la serratura devono essere preferibilmente in acciaio, con apposito trattamento alla corrosione. Meglio ancora se tali componenti sono in acciaio INOX.
Come mai non basta avere una classica serratura?
Nella realizzazione di un portone, non tutti utilizzano i profili adatti a quel tipo di utilizzo, infatti spesso e volentieri si utilizzano i profili che vengono impiegati per la realizzazione delle finestre, con una sezione un po’ più grande. Su questo tipo di profilo non possono essere impiegate serrature multi-punto con elevate caratteristiche di resistenza.
-NON TUTTI GLI ACCESSORI SONO IDONEI
Qui il discorso è molto più complicato, ma lo semplifico con un esempio.
* Cilindro di sicurezza anti-trapano € 346,00
* Cilindro di sicurezza anti-trapano € 45,00
Quali dei due useresti per realizzare il TUO portone di casa? Ricorda che il portone DEVE garantirti una buona resistenza ai tentativi di effrazione, e farti stare tranquillo quando in casa non ci sei tu a vigilare sui tuoi cari.
Cosi come descritti hanno entrambi le medesime caratteristiche, differiscono solo per il prezzo.
Ci sarà pur qualcosa che giustifichi quel prezzo, no?
In effetti il cilindro da 45€ lo trovi in qualsiasi ferramenta,(ed è quello più utilizzato comunemente per realizzare portoni) il primo invece lo si acquista solo da determinati fornitori e con tempistiche molto più lunghe.
Inoltre il cilindro avrà un codice identificativo che sarà assegnato al cliente che acquista quel prodotto, ciò vuol dire che se tra 10 anni perdi o rompi una chiave, l’azienda sarà in grado di rifornirti una copia, senza doverti preoccupare nel sostituire il cilindro, oppure se lo preferisci, potrai farti rispedire nuovi chiavi con una differente combinazione, il tutto senza cambiare cilindro.
Qui sotto ti mostro la foto di un cilindro “di sicurezza anti-trapano” da me forato con un attrezzo che non ha nulla di speciale…. un trapano.

Strano per un cilindro ANTI-TRAPANO vero?
Quanto tempo ho impiegato per aprire la porta? Non meno di 7/8 minuti
(da premettere che con gli attrezzi da lavoro sono una frana)
Ora immagina un malvivente che arriva davanti casa tua, con l’intento di entrare e derubarti. Di certo avrà una manualità migliore della mia, e aprirà il portone in meno tempo.
P.S.Il cilindro in foto, è uno di quelli che ti vendono come SICURO e ANTI-TRAPANO, quindi immagina un vecchio cilindro che magari ti ritrovi su un portone di 10/15 anni e più…
Può essere aperto in pochi minuti.
Ecco come appare un cilindro di sicurezza invece

Oltre ad avere una speciale chiave che ne impedisce la codifica, ha delle piastre di protezione incorporate che lo rendono difficilmente attaccabile con attrezzature occasionali e comunemente rintracciabili. (Sui nostri modelli invece prima di arrivare al cilindro, è presente uno spesso strato di acciaio)
ATTENZIONE:
Se hai a casa un portone con il cilindro totalmente a vista dalla parte esterna, provvedi a fare installare un DEFENDER esterno. Questo non né garantirà una protezione totale, però quantomeno scoraggerà i meno attrezzati.
SERRATURA E CILINDRO IN CLASSE xxx
Avere serratura e cilindro certificati ad esempio in classe-3, NON ti garantiscono che il portone posato in opera sia effettivamente della classe 3.
Come mai?
Perché per certificare tali prodotti l’intero sistema che compone il portone deve avere caratteristiche idonee, ad esempio se installo serratura e cilindro su profili finestra maggiorati, con vetri semplici, faccio prima a rompere il vetro ed entrare in casa.
Quindi è valsa la pena acquistare quel portone?
Non credo.
PORTONE SICURO VUOL DIRE PORTONE ANTI-ESTETICO
Cosa non vera. Infatti se anche tu credi che per avere un portone sicure, bisogna scendere a compromessi con l’estetica, dovrai ricrederti.
Come ben sai il portone di casa è il nostro bigliettino da visita. Quindi abbinare estetica, funzionalità e sicurezza per chi lavora con criterio ed onestà è cosa facile. Ovviamente dietro ogni portone c’è tanto studio ed innovazione, pertanto ti invito a diffidare da chi ti dice:
“se vogliono entrano lo stesso”
Ciò dimostra che non sono sicuri del prodotto che andranno a fornirti, tanto-meno potranno certificarti quanto detto a “chiacchiere”. Nel caso sei intenzionato a valutare il tuo nuovo portone, sono a tua disposizione. Puoi richiedere il nostro catalogo con REALI realizzazioni a questo indirizzo mail:
Per il momento è tutto.
A presto
Carlo Cosmai
compila il modulo cliccando >>QUI<< per valutare il tuo nuovo portone
Rispondi